Per una società di persone i redditi d'impresa sono tassati con gli scaglioni IRPEF (fino al 43%), optando per una società di capitali i vantaggi fiscali sono notevoli.
Trieste, 11/08/2022
Se sei un imprenditore nel settore ristorativo devi saperlo. E' un imperativo!
I vantaggi di avere una società di capitali, rispetto ad una società di persone o una ditta individuale, sono realmente notevoli.
Ho già trattato l'argomento della responsabilità dei soci in un altro articolo (ecco il link).
Sono Alessio Babic - Il consulente finanziario del food and beverage e con questo articolo voglio darti 3 buoni consigli per risparmiare sulle tasse!
Il "problema" delle tasse è particolarmente sentito per la categoria dei ristoratori, vista l'enorme quantità di imprese operanti in forma di società di persone e ditta individuale nel settore del food and beverage.
Ma come sono legate le tasse da pagare alla forma societaria?
Prenderò ad esempio la SRL, come società di capitali. Quella che effettivamente ha più senso aprire per una piccola impresa di ristorazione, visto che bastano 10.000€ di capitale per costituirla.
Parliamoci chiaro. Per noi imprenditori le tasse sono un chiodo fisso!
Quindi di seguito ti darò i 3 buoni motivi per aprire un SRL al posto di una società di persone o di una ditta individuale:
- Se sei socio di una società di persone o titolare di partita IVA, i redditi derivanti dal tuo esercizio imprenditoriale saranno tassati fino al 43%, secondo gli scaglioni IRPEF (redditi di persone). Facciamo un esempio: con un reddito netto d'impresa di 75.000€ in capo ad un unico socio, andresti a pagare più di 25.000€ di tasse. Nel caso, invece, tu sia socio di una SRL le cose cambiano essendo il reddito d'impresa imputato alla persona giuridica (l'SRL stessa), e quindi non è considerato un tuo reddito personale. La tassazione sarà 24% di IRES (che nell'esempio saranno 18.000€), più il 3,9% di IRAP (meno di 3.000€). Per cominciare 4.000€ risparmiati. Certo, tutto bellissimo! Ma i soldi sono ancora in azienda. Per mantenere te e la tua famiglia dovrai prelevare gli utili dall'impresa. Direi che è una cosa fondamentale! Vero? E mi porta al punto 2.
- E' proprio così! Ti rivelo un altro modo per pagare meno tasse. La tua SRL avrà uno statuto in cui potrai prevedere che ci siano uno o più amministratori, e che quest'ultimo o quest'ultimi abbiano un compenso. Puoi esserlo tu stesso, un tuo socio o persone esterne alla società. Questo compenso non è nulla di più che una parte degli utili aziendali che stai prelevando come tuo reddito personale. In pratica dov'è il vantaggio? Deduci dal reddito d'impresa questa cifra (la SRL non paga il 24% di IRES sul compenso per gli amministratori) e diventando tuoi redditi personali sarai ovviamente soggetto ad IRPEF, ma eviterai la tassazione del 26% prevista per la distribuzione degli utili societari di una SRL. Poniamo che il compenso per te, che sei socio amministratore sia di 24.000€ annui. L'IRES per la tua SRL passa da 18.000€ a poco più di 12.000€ (abbattendo la base imponibile, su cui si calcolano le tasse, da 75.000€ a 51.000€), e l'IRAP passa a meno di 2.000€. Tu pagherai 5.700€ di tassazione sui tuoi redditi personali e ti risparmierai 6.240€ di tasse per la distribuzione degli utili.
- Hai già l'acquolina in bocca? Ti darò un'altra dritta! Da statuto della tua SRL potrà essere previsto un accantonamento chiamato TFM (Trattamento di Fine Mandato), spettante agli amministratori alla fine di ogni mandato. Una sorta di TFR per amministratori. Come immaginerai, anche questa somma è deducibile, e quindi abbatte i redditi d'impresa. Inoltre tu potrai portarla a casa con una tassazione separata anticipata del 20% (fino ad 1mln di euro) al momento della liquidazione, poi sulla base della tua aliquota IRPEF media corrispondente ai redditi del biennio precedente, l'agenzia delle entrate farà un conguaglio. Aggiungici il fatto che il TFM si accantona in polizze d'investimento e quindi la cifra che liquiderai, negli anni, potrebbe essere sensibilmente più alta per effetto di rendimenti positivi dati dalla gestione finanziaria di questi soldi. Ovviamente, per evitare le solite "furbate", ci sono delle linee guida per cui sarebbe opportuno che la quota di TFM fosse stabilita entro certi limiti di tolleranza (fra il 20 e il 30% del compenso annuo dell'amministratore dovrebbe tenere a bada l'agenzia delle entrate!). Tornando al nostro esempio, con un TFM di 6.000€ annui l'IRES si abbassa da 12.000€ a meno di 11.000€ e l'IRAP arriva a circa 1.700€, mentre tu come persona fisica pagherai (dopo il conguaglio dell'agenzia delle entrate) circa 1.500€. Inoltre, potrai decidere se prelevarlo periodicamente o lasciare il TFM in polizza per diversi mandati, e questo potrebbe essere molto conveniente sotto il profilo dei rendimenti finanziari di medio-lungo termine, ma soprattutto essendo investiti in una polizza assicurativa questi soldi saranno impignorabili ed insequestrabili! Aspetto di sicurezza da non sottovalutare!
E' evidente che più i redditi d'impresa saranno alti e più questi vantaggi fiscali saranno significativi.
D'altronde sei un imprenditore e il tuo compito è puntare sempre più in alto e fare crescere sempre di più i profitti della tua attività.
Con 3 semplici esempi ti ho mostrato come passare da 25.000€ di tasse a meno di 20.000€ (-20%), agevolando sia la tua SRL che i tuoi redditi personali.
Questo articolo non ha lo scopo di sostituire il tuo commercialista, ma di farti capire che circondarti di professionisti seri e competenti potrebbe portarti a riceve dei consigli utili per te e per la tua impresa di ristorazione.
Non buttare altri anni! Trasforma la tua società in una SRL.
Risparmierai soldi e il tuo patrimonio personale sarà al sicuro, non essendo più tu illimitatamente responsabile con tutti i tuoi beni.
Come sempre: ristoratore avvisato, mezzo salvato!
Alessio Babic - Il consulente finanziario del food and beverage
Seguimi sui miei altri canali:
Iscriviti al mio canale Telegram per ricevere comodamente sul tuo smartphone altri preziosi consigli.
Visita il mio sito www.alessiobabic.it per saperne di più sul mio metodo e per fissare un primo appuntamento.
Seguimi sul mio profilo Facebook
Seguimi su Linkedin