Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: Conoscere le basi della consulenza finanziaria: Tempo e Rischio

Conoscere le basi della consulenza finanziaria: Tempo e Rischio

Alessio Babic

23 febbraio 2023

Tempo e Rischio: due facce della stessa medaglia. Il concetto di rischio in consulenza finanziaria viene molto spesso percepito in maniera distorta. Chiariamo definitivamente di cosa si tratta e quali sono le reali situazioni in cui possiamo incorrere investendo i nostri risparmi.




I progetti importanti hanno sempre bisogno di tempo per essere portati a termine con successo. Roma non è stata costruita in un giorno.

Anche il tuo progetto di pianificazione finanziaria avrà bisogno di tempo, anche perché è una delle cose per te più importanti.

Quando chiedo ai miei clienti cosa sia il rischio per loro, ti posso assicurare che su 50 persone a cui pongo la domanda ricevo 50 riposte diverse, ma mai la riposta finanziariamente corretta. E’ normale. Siamo abituati a percepire i mercati finanziari come qualcosa di astratto, incomprensibile ed intangibile, e di conseguenza quando alla tv vediamo che l’indice italiano è sceso del tot%, quello americano di un altro tot%, ecc., percepiamo che abbiamo perso dei soldi. Punto.

Non è così.


Innanzitutto una perdita si concretizza solo nel momento in cui vendiamo qualcosa ad un prezzo inferiore a quello d’acquisto.

Facciamo un esempio. Se compri una casa a 200.000€ e la rivendi a 180.000€, in quel momento subisci una perdita di 20.000€. Ma se attendi qualche anno il valore della tua casa potrebbe ritornare al valore di acquisto, e addirittura superarlo, è solo una questione di tempo. Quindi difronte ad una perdita certa da una parte e ad una probabile risalita del prezzo dall’altra, la scelta più logica è aspettare. Non hai nemmeno la minima preoccupazione che la tua casa dall’oggi al domani sparisca, sai che è lì, la vedi, la tocchi, la vivi. Non hai il senso di urgenza di venderla perché sei certo che oggi c’è e domani sarà sempre nello stesso posto.

Il problema si pone se in quel determinato momento tu hai la reale necessità di vendere quella casa, e non puoi permetterti di aspettare. Devi rassegnarti a subire una perdita e vendere ad un prezzo di mercato che per te non è conveniente.

Ma se ragioni così per un bene come la casa, perché pensi che il discorso cambi per i tuoi investimenti? E’ la stessa identica cosa.


Quando investi tu acquisti dei beni ad un determinato prezzo e speri che il prezzo salga per incrementare il valore di questi beni (che si chiamino azioni, obbligazioni, fondi, ecc., il concetto è sempre lo stesso).

Quindi ora proviamo a rispondere nuovamente alla domanda fatta in precedenza. Per te cos’è il rischio parlando di investimenti?

Il rischio è che i tuoi soldi ti servano nel momento sbagliato. Che tu debba vendere per forza, quello che hai acquistato, in un momento in cui i prezzi sono scesi.

Togliti dalla testa il discorso che domani potresti svegliarti e non avere più nulla. Quel tipo di investimenti non sono contemplati in una buona consulenza finanziaria fatta seguendo le tue esigenze ed i tuoi obiettivi. Questo tipo di rischio non esiste in questo contesto.


Ecco che il concetto di tempo diventa fondamentale.

Il tempo diventa uno dei tuoi principali alleati per un’adeguata pianificazione finanziaria.

La più bella notizia che un mio cliente possa darmi è: “Per raggiungere questo obiettivo abbiamo 15 anni!”. Per raggiungere i tuoi obiettivi ci vuole tempo. Lascia perdere le scorciatoie che sono dannose nel lungo termine, non esiste una cosa di valore che sia stata creata in fretta e furia e che poi sia stata valida ed affidabile per anni, decenni.


  • Hai tempo? Sii felice di averlo.
  • Non hai tempo? Faremo il possibile per soddisfare le tue esigenze, ma dovremo individuare quelle prioritarie e via via nel tempo concentrarci sulle altre.
  • Non vuoi darti tempo? Purtroppo non posso aiutarti, posso solo avvertirti che ti farai male!


Diventa di vitale importanza in una buona consulenza finanziaria stimare adeguatamente i tuoi obiettivi finanziari e collocarli in maniera più precisa possibile nel tempo. Più tempo abbiamo, meno sforzi dovremo fare. Pensa che 5 euro al giorno per 20 anni sono 36.500 euro.

Quindi, la seconda fase, dopo aver individuato quello di cui hai bisogno, è capire quando ne avrai bisogno. Dargli un ordine temporale.


  • Quanti anni mancano alla tua pensione?
  • Quanti anni hanno i tuoi figli? Fra quanti anni potrebbero aver bisogno dei soldi per pagarsi l’università?
  • Quanti anni ha la tua macchina? Quando pensi che la cambierai?
  • Quanti anni hanno i tuoi genitori? Fra quanto tempo potrebbero aver bisogno di assistenza?
  • Quanto potresti risparmiare in tasse? Su questo possiamo agire subito.
  • Quanti anni hai? Sarebbe ora di iniziare a pianificare come e a chi vorrai lasciare i tuoi beni?
  • Se oggi tu venissi improvvisamente a mancare, in quale situazione finanziaria lasceresti i tuoi cari? Questo lo dobbiamo valutare immediatamente.


Dobbiamo combinare le priorità assolute, cioè quello che ti preoccupa di più, con le priorità temporali, cioè capire quello su cui possiamo agire subito e quello che richiederà più tempo per essere realizzato.

Cosa per nulla semplice e che richiede una buona dose di impegno da parte mia e da parte dei clienti. 

E così passo dopo passo inizia a prendere forma la tua personale consulenza finanziaria.

Se avremo tutto il tempo necessario non ci sarà nessun problema, se non lo avremo sarà tutto più impegnativo e non sempre potremo riuscire ad intervenire per tempo.

Non pretendere di avere tutto e subito, perché non è possibile.

La pazienza (o meglio prenderti il tempo adeguato) è la virtù dei forti! Allenala, come un muscolo, e ti porterà enormi benefici!

Quello che è urgente e che devi fare subito, è trovare al più presto il tuo consulente finanziario di fiducia, per essere certo di avere il tempo necessario a risolvere tutte le tue preoccupazioni finanziarie.

 

Trovi tutto questo e molto altro nel mio ultimo libro: "Come scegliere il tuo consulente finanziario: la strada giusta per il tuo benessere (finanziario)"


Alessio Babic - Consulente Finanziario


Se questo articolo ti è stato utile, scopri di più sul mio metodo.

Powered by

Logo Promobulls
Area riservata