Ipotizziamo che domani mattina io mi trovassi al bar con una certa Sig.ra Successione, per gli amici Eredità, e che intavolassimo una sincera chiacchierata come si fa tra amici e conoscenti.
Ecco i personaggi di questo dialogo
S= Successione (pratica successoria/ereditaria)
A= Alessio - Consulente finanziario
Trieste, ore 8.30, in un bar del centro
S: "Sai Alessio, sono proprio giù di morale, non piaccio a nessuno. Io non ci posso fare niente, prima o poi mi tocca bussare alla porta di chiunque, e vengo sempre accolta da sguardi torvi e male parole".
A: "Cara Successione, ti capisco, quello che dici è vero, ma non è che tu faccia molto per migliorare questa situazione".
S: "In che senso?".
A: "Non puoi pretendere di essere accolta a braccia aperte. Innanzitutto devi capire che stai bussando alla porta di persone che hanno appena subito un lutto e sono emotivamente molto provate, non puoi arrivare senza preavviso e con il sorriso stampato sulle labbra, devi avere più rispetto per quel momento di dolore che stanno provando".
S: "Si, hai ragione. Tutto qui?".
A: "Ti piacerebbe…".
S: ??? (Faccia interrogata).
A: "Come posso dirtelo? Beh…lo dico e basta. Frequenti brutte compagnie. E questo non aiuta a renderti più gradevole!".
S: "Non capisco. A chi ti riferisci?".
A: "Non è che tu arrivi da sola agli appuntamenti di lavoro, vero? Arrivi con tutta la tua "banda" di collaboratori, uno meno simpatico dell’altro. Arrivate tutti assieme, senza preavviso e date subito ordini a quelle povere persone, che avrebbero bisogno di aiuto e sostegno".
S: "...Spiegati meglio…".
A: "Ok ti farò nomi e cognomi, lo faccio per te. Lo so che non sei cattiva, ti conosco, ma la gente ti vede così per come ti poni, ti comporti e per chi frequenti.
Innanzitutto c’è la Sig.ra Burocrazia, che rimbalza le persone de ufficio ad ufficio, da banca a banca ed è, devo dirtelo, un pò pigra.
Non parliamo del Sig. Imposta, come lo chiamate voi? Dott. Tasse. Vero? Lui è sempre di fretta e ti chiede soldi ancora prima che le eredità siano ricevute.
Ed infine, il più antipatico di tutti, il Sig. Lite Famigliare, lui mette sempre zizzania fra gli eredi e si diverte a vederli litigare fra loro per l’eredità del caro defunto.
Senza considerare quelli che vi aspettano in macchina, pronti ad intervenire al momento appropriato. Guarda, il Dott. Congelamento Conti è proprio una persona sgradevole. Me lo dicono tutti.
E poi la Sig.ra Agenzia Entrate è ormai sorda come una campana e non si sa più se ridere o se piangere quando andiamo in ufficio da lei".
S: "Ho capito, non hai tutti i torti. Ma cosa posso farci? Mi servono per fare il mio lavoro, bello o brutto che sia".
A: "Una maniera per essere meno fastidioso ci sarebbe…".
S: "E quale? Ti prego, spiegami come posso fare meglio il mio lavoro".
A: "E’ molto semplice. Durante gli appuntamenti con i miei clienti, vieni anche tu, ti presento in maniera che ti possano conoscere per tempo, ed insieme spieghiamo a chi ne ha bisogno come evitare di interpellare quella brutta gente che ti porti appresso.
Almeno per quanto riguarda i soldi possiamo evitargli questo fastidio. Possiamo fare del bene, ed essere molto utili alle persone, se sappiamo come fare".
S: "Ma è veramente possibile lavorare senza di loro?".
A: "Te l’ho appena detto. Per quanto riguarda i soldi, possiamo tranquillamente non farli venire.
Io come consulente finanziario e tu come procedura per concludere il lascito ereditario, possiamo creare un piano finanziario apposito per i clienti, che si chiama pianificazione successoria, e possiamo programmare tutto per tempo, consigliandogli come gestire i propri soldi anche in previsione della loro dipartita.
Così facendo potremo licenziare su due piedi il Sig. Lite Famigliare, lui non ci servirà più, il Dott. Tasse rimarrà con due spiccioli, la Sig.ra Burocrazia non potrà mettere il naso nei nostri affari, quella è una pettegola lo sanno tutti, il Dott. Congelamento Conti avrà pochissimo margine di manovra per lavorare.
La sig.ra Agenzia Entrate non verrà scomodata quasi per nulla, poverina è ora che vada in pensione, non appesantiamola troppo finché non è necessario.
E in un secondo momento facciamo venire anche la Dott.ssa Polizza Assicurativa ed l'Avv. Testamento. Così formeremo una squadra fenomenale".
S: "Ma è fantastico, potrei essere molto più utile alle persone e il mio lavoro sarebbe molto più semplice, preciso ed accurato".
A: "Te lo dico da anni, ma tu sei testarda e non mi ascolti".
S: "Hai ragione. Da domani verrò con te dai tuoi clienti, ed insieme gli spiegheremo come vivere le pratiche successorie ed ereditarie con più serenità, rispettando il loro lutto e fornendo un servizio eccellente sotto il profilo umano e professionale".
A: "Sono felice di sentirtelo dire Successione. Forza al lavoro, c’è molto da fare".